La Riflessologia plantare, o massaggio zonale del piede, è una tecnica manuale semplice ma efficacissima finalizzata a recuperare o mantenere lo stato di salute. Si incentra su tecniche di massaggio e pressione effettuate sui piedi e, nel mondo occidentale, utilizza mappe dei riflessi ormai consolidate, verificate da circa 70 anni di pratica in ambienti medici e riabilitativi. Questo l’ha portata ad essere riconosciuta come tecnica terapeutica in gran parte dei paesi europei e in tutto il mondo anglofono (Nord America, Australia). Rispetto ad altre tecniche di massaggio e manipolazione diffuse in occidente si caratterizza per la estrema flessibilità di applicazione e per la facilità di apprendimento.
PrevenzioneL’utilizzazione più semplice è quella come tecnica preventiva di base. Tale azione può essere svolta sia da operatori qualificati, sia come autotrattamento.Consente di agire in senso diriequilibrio generale (antistress), di disintossicazione (drenaggio degli organi emuntori e del sistema digerente), di tonificazione, di primo intervento per piccoli traumi e disturbi funzionali passeggeri.Si basa soprattutto su un’azione di massaggio generale integrata dall’azione su aree riflesse strategiche.
Azione Antalgica
Anche questo tipo di azione può essere svolta sia da operatori qualificati, sia direttamente come autotrattamento nei casi meno gravi. Soprattutto rivolta ai disturbi dell’apparato osteomuscolare, è eccellente se abbinata alla ginnastica posturale per le mialgie croniche del rachide e delle articolazioni. Consente di evitare l’abuso di antidolorifici.
Azione Funzionale
Questo tipo di azione richiede sempre l’intervento di un operatore qualificato, ma può essere integrata dall’autotrattamento. Sui disturbi funzionali acuti o cronici la riflessologia è tecnica di grande impatto, certamente più efficace della terapia medica allopatica. L’accuratezza delle mappe e la varietà delle manualità operative consente un lavoro estremamente preciso ed efficace su tutti gli apparati corporei.