Il trattamento cranio sacrale è un trattamento manuale, fatto di tocchi leggeri, rivolti alla colonna vertebrale, alle ossa della testa, all’osso sacrale.
Il trattamento cranio sacrale è, essenzialmente, un’arte di ascolto del movimento Respiratorio Primario che nasce prima della respirazione polmonare ed ha origine embrionale verso il 3°-4° mese di gestazione.
E’ un ritmo che dura tutta la vita o forse è l’espressione della vita stessa.
Il movimento ritmico cranio sacrale si può avvertire palpando la testa e con la pratica può essere percepito in tutto il corpo, attraverso la fascia.
La vita di un organismo è un’alternanza di ritmi, fasi di espansioni seguite da fasi di contrazione, cellule, tessuti, organi ciascuno ha il proprio ritmo.
Il mezzo di trasmissione di tutto l’insieme corporeo è il sistema fasciale.
La fascia del corpo è la membrana di tessuto connettivo fibroso che tiene insieme il corpo stesso avvolgendo ciascun organo e struttura del corpo.
Essa impedisce che il fegato vada fuori posto, che i muscoli e il cuore esplodano che le viscere scendano in fondo alle pelvi. Benefici del Trattamento Cranio Sacrale.
I trattamenti cranio sacrali si possono rilevare efficaci perché prendono in considerazione il corpo nella sua totalità.
Il trattamento cranio sacrale è così delicato che è sicuro e va bene per persone di ogni età e nelle condizioni di dolore acuto o di particolare fragilità.
Il trattamento cranio sacrale produce una più ampia libertà di movimento nelle articolazioni danneggiate in seguito ad una lesione o ad una malattia.
La rigidità o il dolore alle spalle, al collo e nella zona lombare sono molto frequenti e reagiscono bene alla pratica cranio sacrale.
Spesso dolori e lesioni rappresentano uno schema nella vita di una persona.
Nei momenti di stress lo stesso ginocchio o la stessa anca s’infiammano provocando dolore dopo una lesione lieve o insignificante.
Il trattamento spesso rivela la presenza di una lesione originaria durante un periodo di stress intenso, di ansia o di confusione.
La tendenza a ferirsi resta nel tessuto e ricompare in seguito in condizioni simili di stress, perché il tessuto corporeo ha la capacità di “ricordare” la lesione e di prepararsi a reagire a lesioni simili in futuro.
Gli individui che soffrono di dolori cronici dovuti a lesioni o malattie hanno, inoltre, trovato sollievo e riscontrato giorno dopo giorno una migliore funzionalità come risultato dei trattamenti cranio sacrali.